Nelle stazioni della metro a Napoli arrivano le pattuglie della Polmetro

In attuazione delle disposizioni del ministro dell’Interno

Nelle stazioni delle Linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, da oggi, saranno presenti pattuglie della sezione specializzata della Polizia di Stato Polmetro. Lo annuncia il prefetto di Napoli, Michele di Bari, in attuazione delle disposizioni del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, finalizzate a rafforzare le misure di sicurezza nelle aree metropolitane.

Nello specifico opereranno, nella fascia oraria 8-14 e 14-20, 14 operatori. Il personale della Polizia di Stato «svolgerà una mirata vigilanza per la prevenzione e la repressione di fenomeni delittuosi a tutela dei viaggiatori, dei turisti e del personale viaggiante delle aziende di trasporto all’interno delle stazioni. Le nuove unità – che vanno a rafforzare il sistema sicurezza già messo in campo contribuiranno ad incrementare la percezione di sicurezza delle persone che quotidianamente affollano i mezzi pubblici».

Pubblicità

Il prefetto pertanto «ringrazia la Questura di Napoli e tutti gli operatori della sicurezza che stanno profondendo ogni sforzo per assicurare maggiori condizioni di vivibilità e legalità del contesto».

Setaro

Altri servizi

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Ultime notizie

Il killer di Giogiò sui social, l’appello della madre: chiudere il profilo

Daniela Di Maggio: «Mi devono spiegare come è possibile in un carcere» «È la terza volta che accade, si parla di un killer efferato, mi...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...