Torre Annunziata, nuova manifestazione per il pronto soccorso di Boscotrecase

Organizzata dal comitato «Nucleo Operativo»

Sabato 25 gennaio 2025, a partire dalle ore 10:00, si terrà una manifestazione organizzata dal comitato «Nucleo Operativo» per chiedere la riapertura del pronto soccorso di Boscotrecase. L’iniziativa, annunciata con una lettera indirizzata a varie autorità istituzionali, tra cui la premier Meloni, il ministro Schillaci e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, e organi di stampa, rappresenta l’ennesimo tentativo di sensibilizzare le istituzioni sul tema della sanità locale.

La chiusura del pronto soccorso, avvenuta negli anni scorsi, ha creato enormi disagi per la popolazione, costretta a rivolgersi all’ospedale di Castellammare di Stabia, già sovraccarico e di difficile accesso a causa dell’apertura del nuovo centro commerciale Maximall Pompei. Secondo il comitato, la situazione è diventata insostenibile: «È più semplice, ahinoi, morire che raggiungere in breve tempo il pronto soccorso», si legge nella comunicazione ufficiale.

Pubblicità

Percorso della manifestazione

Il raduno è previsto alle ore 10:00 in piazza Nicotera, con partenza entro le 10:40. Il corteo attraverserà piazza E. Cesaro, via IV Novembre, via V. Veneto, via Sepolcri e via Lenza, per concludersi presso il presidio ospedaliero S. Anna – Madonna della Neve. Qui si terrà un breve confronto diplomatico con le autorità presenti.

Le richieste del comitato

Luciano Donadio e Bruno Ausiello, rispettivamente segretario e presidente del «Nucleo Operativo», hanno sottolineato l’urgenza di un intervento concreto per garantire ai cittadini un accesso rapido ed efficace alle cure d’emergenza. «Siamo disponibili a fornire ulteriori dettagli e collaborare con le autorità per la riuscita dell’iniziativa», hanno dichiarato i rappresentanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La protesta si rivolge direttamente al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute e ai sindaci dei comuni interessati, oltre che ai media locali e nazionali, per dare massima visibilità al problema. Anche trasmissioni di denuncia come Fuori dal coro e Striscia la Notizia sono state coinvolte per amplificare il messaggio.

Setaro

Altri servizi

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...

Ultime notizie

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...