Brutte notizie per la Cumana, l’Eav annuncia: rischio blocco della tratta fino a 3 mesi

Dopo la scoperta di una cavità sotto i binari nella stazione di Pozzuoli

Stop da uno a tre mesi del servizio Cumana tra le stazioni di Bagnoli e Torregaveta. È quanto prospettato questa mattina dai vertici dell’Ente Autonomo Volturno, la società che gestisce tra le altre le linee flegree, ai sindaci di Pozzuoli e Bacoli, Luigi Manzoni e Josi Gerardo Della Ragione, nel corso di un incontro svoltosi nella sede dell’azienda di trasporti. L’incontro è stato convocato «per esaminare – si legge in una nota diffusa da Eav – le possibili soluzioni orientate al superamento delle criticità statiche emerse presso la stazione di Pozzuoli e che hanno determinato l’interruzione della linea ferroviaria Cumana da Bagnoli sino a Torregaveta».

Punti Chiave Articolo

Nei giorni scorsi, infatti, era stata rilevata una profonda buca in corrispondenza del binario di seconda linea della stazione di Pozzuoli. Da accertamenti tecnici effettuati si è riscontrato una cavità (probabilmente una rete fognaria dismessa di epoca antica) profonda 4,5 mt e larga almeno 4 mt, che sottopassa in diagonale entrambi i binari di stazione.

Pubblicità

Nel corso del summit è stato sottolineato come «il quadro emerso presso la stazione attuale di Pozzuoli – prosegue il comunicato – è serio e va trattato con la massima attenzione. I tecnici sono al lavoro per fare tutti gli approfondimenti in merito alle dimensioni della cavità emersa sotto la sede ferroviaria, fogne risalenti ad epoca antica e probabilmente messe a dura prova dai recenti movimenti tellurici». Due in particolare le ipotesi al vaglio dell’Ente Autonomo Volturno: la prima riguarda possibili lavori che consentano il ripristino in sicurezza dell’attuale tracciato; la seconda è relativa ad un’accelerazione degli interventi per immettere in servizio il nuovo tracciato, per la gran parte già finito. Entrambe le ipotesi prevedono però tempi che si aggirano tra uno e tre mesi.

Le soluzioni tampone

Nel frattempo Eav ha fatto sapere che si lavora a soluzioni tampone, come possibili navette ferroviarie tra Montesanto e Bagnoli, Bagnoli e Pozzuoli ante cavità, Pozzuoli post cavità e Torregaveta. E ancora, possibili navette ferroviarie tra Montesanto e Bagnoli e tra Arco Felice e Torregaveta, con l’aggiunta di bus tra Bagnoli e Arco Felice.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Infine, è al vaglio un possibile potenziamento dei bus sostitutivi attualmente impiegati nel tratto Torregaveta-Licola (per consentire a chi da Montesanto deve raggiungere Bacoli di fare percorso con la Circumflegrea sino a Licola e poi prendere il bus che lo porti a Torregaveta). «Ci rendiamo conto della gravità della situazione – concludono da Eav – e studieremo ogni possibile soluzione tecnica per alleviare i problemi causati alla mobilità dei territori», annunciando aggiornamenti per i prossimi giorni.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Ultime notizie

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...