Ragazzina minaccia di suicidarsi, i carabinieri salvano 16enne

Voleva lanciarsi al passaggio del primo treno

La centrale operativa dei carabinieri della compagnia di Torre Annunziata ha ricevuto una segnalazione dal Telefono Azzurro: una ragazza con problemi psichici si trova nella stazione Eav di Boscoreale. Ha 16 anni, vuole farla finita e minaccia di lanciarsi al passaggio del primo treno.

«I militari della centrale – si legge in una nota dell’Arma – ottengono il numero di cellulare della 16enne e con il cuore in gola digitano il contatto sulla tastiera del telefono. La ragazza risponde. ‘Come stai? Che succede?’ dirà il carabiniere. Due domande che entrano nel cuore della 16enne che da lì in poi sarà un fiume in piena. La ragazza racconta il suo disagio e forse qualcuno finalmente la sta ascoltando».

Pubblicità

Parole dopo parole il centralinista dell’Arma continua ad ascoltare suggerendo piano piano qualche possibilità che forse la ragazza non aveva ancora preso in considerazione. Il dialogo prosegue senza infrangere quel rapporto intimo e confidenziale. I toni degli interlocutori sono sereni mentre la centrale invia una pattuglia sul posto.

La batteria del cellulare potrebbe scaricarsi o peggio ancora la ragazza potrebbe decidere di agganciare. La gazzella raggiunge la stazione dei treni. In una doppia conversazione tra telefono e dal vivo i carabinieri guadagnano la fiducia della 16enne che va incontro ai militari. La giovane ora sta meglio

Setaro

Altri servizi

Primo test di auto a guida autonoma a traffico aperto sulla Tangenziale di Napoli

Durante la prova un pilota è rimasto sempre a bordo L’osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle direzioni competenti, in...

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Ultime notizie

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...