Regione Campania: dodici milioni di mancette, in cambio di un voto

La strategia elettorale in previsione delle prossime regionali

Dodici milioni di mancette elettorali. Sono quelle che, in previsione delle prossime regionali – alle quali non dovrebbe neanche partecipare, perché ha già esaurito i due mandati previsti dalla legge – il «governatore» uscente Vincenzo De Luca, si appresta a distribuire, nella speranza che gli tornino utili, per ottenere il terzo. «Si so’ pochi, pigliateli p’assaie» avrebbe detto il mio defunto padre.

Punti Chiave Articolo

Personalmente, invece, alla luce della situazione in cui versa la nostra regione, in termini di servizi (vedi la sanità a pezzi, la scuola in rovina, la storica Vesuviana – oggi Eav – che fino a qualche decennio addietro un orgoglio per tutti i campani, e che oggi, purtroppo è diventata soltanto un vecchio arnese sul quale è anche pericoloso viaggiare, se ti va bene, si ferma per strada e ti costringe a completare il viaggio a piedi, ovviamente lungo i binari, ecc.) ritengo più opportuno, per rispetto della vostra salute e salvaguardandovi il fegato dire che «si so troppi, pigliateli pe’ pochi».

Pubblicità

Qualche esempio

Solo qualche esempio fra quelli più eclatanti: 200mila euro al Comune di Acerra, 100mila ciascuno al progetto «Salute e corretti stili di vita» e 100 per la «festa patronale di San Cuono e figlio» (San Cuono aveva un figlio ed era santo anche lui?); 25mila alla Comunità Montana Gelbison e Cervati per il festival delle radici; e ancora 100mila alla Comunità Montana Partenio Vallo di Lauro per il Festival delle eccellenze e delle tradizioni»; 20mila alla Parrocchia Santa Maria Ad Martyres Salerno per la «ristrutturazione dello spogliatoio». Prima di andare in chiesa a Salerno, bisogna cambiarsi d’abito? Ancora, 80mila euro a Torre Annunziata per la «realizzazione Parco Giochi inclusivo», ovvero? E 30 mila al comune di Pimonte per il «rifinanziamento (addirittura, ndr.) delle Olimpiadi dei Monti Lattari».

Leggi anche: Regione Campania, l’opposizione alza la voce: «No a prebende di De Luca, soldi vadano a sanità»

Pubblicità Federproprietà Napoli

E a seguire altre 300 mancette che a leggere le motivazioni per le quali sono stati attribuiti, così come indicate, è anche complicato capire a cosa serviranno, chi li gestirà e per cosa. Insomma quest’anno avrà davvero da festeggiare. Fiere, feste patronali, mostre mercato, sagre delle castagne, delle zeppole, feste della luce, difesa delle tartarughe marine, realizzazioni campi di padel, in fondo lo sport aiuta a crescere bene, (soprattutto a chi realizzerà gli impianti).

E allora ribadisco e chiedo allo «sceriffo», ma – sempre alla luce delle condizioni della Campania – non sarebbe stato possibile utilizzarli per risolvere davvero qualche problema della collettività campana? Forse, sì, ma non in tempo di campagna elettorale. E a proposito, quando sarà il momento non dimenticate di fare una capatina alle urne. Insomma, le mancette servono anche a questo. Magari anche, no!

Setaro

Altri servizi

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Strangolata in casa dal compagno: Laura voleva un figlio, lui no

Inquirenti a lavoro per risalire all'esatto movente del femminicidio Lei voleva un figlio, lui no: era uno dei motivi di dissidio fra Laura Papadia, 36...

Ultime notizie

Laura strangolata in casa dal marito. L’uomo confessa: «Sono stato io»

Il 46enne ha minacciato di suicidarsi Minacciando di gettarsi dal ponte delle Torri ha detto agli agenti: «ho ucciso la mia compagna». È così che...

Arrestato a Roma il boss ‘torturatore’ Dave Turmel, super ricercato in Canada

È ritenuto il leader della Blood Family Mafia Colpo della polizia italiana che, nella tarda serata di giovedì, ha arrestato Dave Turmel conosciuto per essere...

Economia, i dazi di Trump colpiscono anche il mondo del gaming

Ripercussioni su tanti settori, anche quello dei videogame Da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump ha deciso di rivoluzionare il mondo dell’economia. Make...