Automotive, il ministro Urso: «Dal prossimo anno risorse per il settore»

All’incontro del 17 con Stellantis anche Giorgetti e Calderone

«Faremo i compiti a casa per il 17 e vedrete che compiti». Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, parlando in audizione al Senato del prossimo incontro del tavolo sull’auto il 17 dicembre.

«Ho chiesto ai ministri Giorgetti e Calderone di essere presenti al tavolo, affinché il Governo come tale possa dare certezza sugli impegni che noi avremo sul fronte industriale, sul fronte degli strumenti di sostegno al lavoro e sul fronte economico». «Penso che in quella sede – aggiunge Urso – potremo riuscire a dire che nel prossimo anno vi saranno risorse per il settore dell’automotive, almeno pari o anche superiori a quelle che erano previste in origine nel Fondo Automotive, che saranno integralmente destinate al sostegno agli investimenti produttivi delle imprese».

Setaro

Altri servizi

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Arresto Alfieri, De Luca: «Si vada fino in fondo senza guardare in faccia a nessuno»

Il governatore ha auspicato chiarezza in tempi rapidi «Non so sinceramente nulla, so quello che sapete voi. Il mio auspicio è che si vada fino...

Ultime notizie

Crollo alla Vela Celeste di Scampia: 9 indagati a rischio processo

Per i pm venne trascurata la manutenzione e sottovalutati i pericoli Saranno notificati nelle prossime ore agli indagati dalla Squadra Mobile di Napoli, gli avvisi...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...