Truffa al bonus cultura: sequestrati oltre 180 mila euro

Al titolare di una società attiva nel settore delle forniture per cartoleria

Sequestrati oltre 180 mila euro al titolare di una società operante ad Avellino nel settore delle forniture per cartoleria. La confisca per equivalente, chiesta dal procuratore, Domenico Airoma, è stata disposta dal Gip del Tribunale di Avellino, ed eseguita dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza.

Le indagini, affidate al Nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme Gialle e ai carabinieri di Monteforte Irpino, hanno consentito di rilevare che l’indagato, dopo aver registrato le imprese sul sito internet www.18app.italia.it, la cosiddetta Carta della Cultura che ha sostituito il bonus 18app, avrebbe indebitamente rendicontato attraverso l’emissione di fatture relative a beni e servizi risultati fittizi in quanto mai forniti o erogati in minima parte, appropriandosi dei fondi pubblici e inducendo in errore il ministero della Cultura

Setaro

Altri servizi

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ultime notizie

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...