Turista morta nel b&b: due indagati per omicidio colposo

Un «atto dovuto» in vista dell’autopsia

È stata fissato per domani il conferimento dell’incarico per l’autopsia sulla corpo di Emanuela Chiarilli, la 27enne di Maglie, in provincia di Lecce, deceduta la notte tra il 28 e il 29 novembre scorsi mentre dormiva in una «casa vacanza» di Napoli.

La Procura di Napoli (pm Federica della sezione «Lavoro e colpe professionali») in vista dell’esame hanno iscritto – come atto dovuto – due persone – la proprietaria e il gestore dell’appartamento – ipotizzando i reati di omicidio colposo e incendio colposo. Gli indagati avranno in questo modo la possibilità di nominare dei propri periti di fiducia. Secondo gli accertamenti dei vigili del fuoco a innescare l’incendio sarebbe stato un corto circuito verificatosi dell’impianto elettrico in particolare di una sauna presente della «casa vacanze» di piazza Municipio.

Setaro

Altri servizi

Diego, un sogno spezzato a 14 anni: il calcio, la passione, il dramma

Era una promessa , Juve e Genoa erano sulle sue tracce Si chiamava Diego, voleva diventare un calciatore, magari essere come il più grande giocatore...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Ultime notizie

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Meloni a Parigi: «Garanzie di sicurezza per Kiev nel contesto euroatlantico»

La premier ribadisce il «no» all'invio di truppe in Ucraina Per Kiev servono «garanzie di sicurezza solide e credibili» che devono ancorarsi al «contesto euroatlantico»...