Rapporto Svimez 2024, il Sud traina la crescita: Pil in aumento più del Centro-Nord

L’Italia, nella prima metà del 2024, ha fatto meglio dell’Europa

Nella prima metà del 2024, l’Italia ha raggiunto un livello di Pil che superava del 5,1% quello medio del 2019, con un divario positivo rispetto alle economie dell’area euro (+3,9%). Un risultato in aperta discontinuità rispetto alle riprese successive alla grande crisi finanziaria e alla crisi dei debiti sovrani. È quanto emerge dal Rapporto Svimez del 2024. Se l’Italia ha fatto meglio dell’Europa, il Sud ha fatto meglio delle altre aree del Paese, rileva lo Svimez.

In base ai più recenti dati di contabilità, rivisti dall’Istat a settembre 2024, il Pil meridionale è cresciuto in termini cumulati del +5,1% tra il 2019 e il 2023, superando il Centro-Nord (+4,4%). Diversi fattori hanno contribuito al divario di crescita favorevole al Sud, fa notare l’associazione. L’inedita intonazione espansiva della politica di bilancio, i cui effetti, a differenza del passato, si sono dispiegati in maniera piuttosto omogenea tra territori, sostenendo i redditi, il lavoro e assicurando condizioni di continuità operativa alle imprese. Ancora, il rallentamento delle regioni esportatrici del Nord, che hanno risentito della frenata della congiuntura tedesca. A incidere anche la dinamica stagnante del Pil delle regioni centrali.

Setaro

Altri servizi

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Ultime notizie

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...