Crediti di imposta fittizi per oltre 1,3 milioni di euro: indagati

Relativi ai «Bonus facciate» e al «Superbonus 110%»

Avrebbero generato crediti di imposta fittizi relativi ai «Bonus facciate» e al «Superbonus 110%» per un valore complessivo di oltre un milione e trecentomila euro e per questo due persone, residenti in provincia di Benevento, sono indagate per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche ed autoriciclaggio.

Nei loro confronti, inoltre, il gip del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, retta da Gianfranco Scarfò, ha emesso il provvedimento di misura cautelare reale al termine delle indagini condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento.

Pubblicità

I finanzieri avrebbero accertato che uno dei due soggetti destinatari della misura – tra giugno 2021 e l’inizio del 2022 – qualificandosi «proprietario o familiare convivente del proprietario» di diverse unità immobiliari, al fine di generare fittizi crediti di imposta, attraverso due società a lui riconducibili ha messo in atto una serie di interventi di manutenzione straordinaria che potevano beneficiare dei bonus fiscali.

L’analisi della documentazione acquisita e i numerosi sopralluoghi eseguiti dai militari del Nucleo Pef di Benevento, hanno permesso di accertare, secondo la ricostruzione accusatoria, che tali società erano prive sia di mezzi che di personale che avrebbero potuto eseguire direttamente gli interventi edilizi né risultano aver commissionato a terzi l’esecuzione le opere. Nonostante ciò, le stesse società, mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, hanno generato inesistenti crediti di imposta per complessivi 1,311 milioni di euro, proventi poi oggetto di attività di autoriciclaggio.

Setaro

Altri servizi

Tentato omicidio ai Quartieri Spagnoli: in manette due fratelli

Un 37enne anche indagato per maltrattamento e lesioni ai danni dell'ex Due fratelli di 27 e 37 anni coinvolti una a febbraio in una violenta...

Scoperta evasione Iva per cento milioni di euro: 13 misure cautelari

Colpo a sodalizio criminale radicato in Campania Dalle prime ore di questa mattina la guardia di finanza di Torino sta eseguendo tredici misure cautelari, emesse...

Ultime notizie

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...