Insegnante precario per anni, assunto a scuola a 63 anni

Ha finalmente vinto il concorso e potrà insegnare di ruolo

All’inizio i giovani lo guardavano senza capire chi fosse quell’uomo di una certa età seduto nel banco tra gli esaminandi che sostenevano l’esame per diventare insegnante di ruolo. Poi hanno capito che quel signore era uno di loro soltanto un po’ più agé e dunque è nata una «grande solidarietà», addirittura hanno fatto il tifo per lui: «È stato un aiuto importante» dice oggi Fabrizio Pellegrini, triestino, che a 63 anni ha finalmente vinto il concorso e tra poco meno di un anno, potrà dismettere la divisa del precario e cominciare a insegnare di ruolo, ufficiale e stabile.

Punti Chiave Articolo

Una «conquista che reputo straordinaria», afferma, raggiante, perché no, dal sapore anche un po’ paradossale: tra poco meno di cinque anni Pellegrini andrà in pensione. Una carriera capovolta, saranno più gli anni in cui ha lavorato da precario che quelli svolte come insegnante di ruolo. Ma tant’è: «Intanto potrò portare avanti senza pensieri quello che più mi piace e mi appassiona, un traguardo che ho raggiunto dopo molti anni e con tanti sacrifici».

Pubblicità

La storia

In realtà, la sua passione per l’insegnamento si è manifestata tardi, nel 2015, dopo aver frequentato la facoltà di Agraria a Udine e a Padova ed essere stato per lungo tempo un manager nel settore del privato agroalimentare. Poi, la decisione di cambiare vita, così assume il primo incarico di supplenza, a Rimini. Prova una prima volta a sostenere un concorso ordinario, supera la fase preselettiva ma poi deve rinunciare a causa di problemi familiari. Rientrato in Friuli Venezia Giulia, nel 2017 viene chiamato a insegnare in due istituti superiori, quelli che tuttora, le classi del Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca (Gorizia) e del Galilei-Fermi-Pacassi di Gorizia.

Nel 2022 nuovo concorso, ottiene un ottimo punteggio ma viene superato da un altro candidato con più titoli. Infine, nel 2023, prova quella che definisce «l’ultima spiaggia», l’ennesimo concorso. La pre-prova, «quella che più temevo», la supera in febbraio, a Pordenone; poi a maggio è la volta della prova pratica: otto ore, in provincia di Salerno. E poi ancora una prova orale e ancora a Salerno: simulazione di una lezione e colloquio in inglese. Promosso. «Quando ho saputo che tutto si era concluso con successo, è stata una gioia indescrivibile». Ora Pellegrini, forse il più anziano o, sicuramente uno dei più anziani insegnanti ad essere stati assunti, ha davanti a sé i crediti da concludere e il proforma di un anno di prova prima di diventare un insegnante di ruolo.

Setaro

Altri servizi

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ultime notizie

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...