Docente aggredita a Castellammare, ancora tensione: il rientro con i carabinieri

Pochi i bambini in aula mentre continuano le accuse. La dirigente: «Facciamo fare il suo corso alla giustizia»

Rientro blindato, oggi a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, per gli alunni del plesso «Catello Salvati» dell’istituto scolastico comprensivo «2 Panzini» dove giovedì scorso un gruppo di genitori e parenti hanno aggredito una docente. I bambini, pochi, sono entrati a scuola alla presenza dei carabinieri, accompagnati dai genitori i quali, per tutelarli, hanno fatto in modo che non venissero ripresi dai numerosi giornalisti, fotografi e video-operatori presenti.

All’esterno del plesso, sui cancelli, sono stai sistemati due striscioni: «Si ai docenti, no alla direzione» e «tutela per i nostri figli, solidarietà alle mamme». Sull’episodio di violenza che ha visto vittima una insegnante 37enne il ministro Valditara ha disposto una ispezione.

Pubblicità

Tra accuse e presunte rappresaglie

Un gruppo di mamme ha ribadito le accuse nei confronti della docente di sostegno destinataria della missione punitiva sostenendo di aver visto e sentito audio e chat e riferiscono dei presunti dialoghi rivolti dalla professoressa ad alcuni ragazzi. «Ci hanno chiamato camorriste, hanno detto che siamo bestie ma la verità è totalmente diversa», tengono a precisare.

Ci sono bambini che hanno visto quanto accaduto in televisione e, spaventati, raccontano alcune donne, non volevano venire a scuola. Una mamma ha detto al figlio che i carabinieri erano lì perché c’era stato un crollo nella palestra.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Facciamo fare il suo corso alla giustizia» ha affermato la docente responsabile del plesso, Teresa Esposito, rivolta alle mamme che hanno urlato al suo arrivo «Noi non siamo camorriste». La vicenda ha risvolti ancora poco chiari.

Alcune mamme parlano di chat che la donna avrebbe scambiato con alcuni ragazzi ma c’è anche chi riferisce di una possibile «rappresaglia» dopo una nota nei confronti di un alunno sorpreso a fumare nei bagni. «Non dobbiamo giustificarci perché non siamo colpevoli di nulla», ha aggiunto la responsabile che afferma di non aver saputo nulla della denuncia e dei suoi contenuti fino a giovedì scorso quando si sono verificati i disordini.

Setaro

Altri servizi

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...