Nel Casertano trovati 65kg di esplosivo in un garage: 18enne arrestato

A casa di un insospettabile in una zona residenziale

Sessantacinque chili di esplosivo, in un garage di una villetta a Casal di Principe, a via Pisa, in provincia di Caserta. È già partito l’approvvigionamento per la vendita al dettaglio di botti e petardi in vista del Capodanno e i carabinieri hanno trovato gli ordigni a casa di un insospettabile in una zona residenziale, a 400 metri dal parco Arcobaleno, a due passi dal museo «Casa Don Diana».

I carabinieri di Qualiano avevano raccolto diversi indizi con la voce in città che già circolava e così hanno deciso di far visita a un 18enne incensurato casertano. Nel box il rinvenimento che ha sorpreso gli stessi militari. Tutti ordigni non convenzionali – dalle «tradizionali» cipolle fino ai piccoli candelotti – per un totale di 1.213 pezzi.

Pubblicità

Necessario l’intervento del Nucleo artificieri dei carabinieri di Napoli che hanno messo in sicurezza l’area prima di poter sequestrare l’esplosivo. Ore di lavoro per poter agire in sicurezza tra le abitazioni di ignari cittadini che hanno rischiato inconsapevolmente la vita. Un peso complessivo di materiale esplodente che, secondo gli esperti, avrebbe potuto causare una strage. Il 18enne è stato arrestato e dovrà rispondere di detenzione illegale di materiale esplodente.

Setaro

Altri servizi

Dazi, Giorgia Meloni lancia un piano da 25 miliardi per aiutare le imprese

Il governo rimodulerà le risorse europee per rilanciare l'economia Recuperare 25 miliardi dalla revisione di risorse europee per far fronte all’emergenza dazi con misure di...

Banda di spacciatori guidata da un detenuto: 5 finiscono in carcere

Durante le indagini sequestrati 252mila euro Era guidata da un detenuto la banda di spacciatori individuata dalla squadra mobile della Questura di Avellino che, al...

Ultime notizie

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...