Maltempo in provincia di Napoli: domani scuole chiuse in diversi comuni

Le intense precipitazioni hanno indotto i sindaci a sospendere le lezioni

Le intense precipitazioni e il maltempo che stanno colpendo la provincia di Napoli hanno spinto vari comuni a prendere provvedimenti straordinari per la giornata di domani, sabato 19 ottobre. In seguito all’allerta arancione diffusa dalla Protezione Civile della Regione Campania, è stata ordinata la sospensione delle attività scolastiche in diverse aree, insieme ad altre misure per garantire la sicurezza pubblica.

A Somma Vesuviana, il sindaco Salvatore Di Sarno ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura degli istituti educativi, del cimitero e di Parco Europa. «È inoltre vietata la permanenza di persone e mezzi sui ponti comunali», ha dichiarato Di Sarno.

Pubblicità

Anche la Commissione Straordinaria di Caivano, composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, ha stabilito la chiusura delle scuole, dei parchi e giardini, oltre che del cimitero comunale. È stato attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) per monitorare la situazione e gestire eventuali emergenze legate alle condizioni atmosferiche.

Analoghi provvedimenti sono stati presi a Sorrento e Torre Annunziata, dove verranno chiuse le strutture educative, i parchi giochi e il cimitero comunale. A Torre Annunziata, il sindaco Corrado Cuccurullo ha disposto anche la chiusura della Villa Comunale e della Villa del Parnaso, sottolineando che l’amministrazione è impegnata a riprogrammare gli eventi del fine settimana, inclusi i festeggiamenti patronali che culmineranno martedì 22 ottobre.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Infine, a Ercolano, Portici e San Giorgio a Cremano, saranno chiusi scuole, parchi e cimiteri. Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha comunicato tramite Facebook che volontari della Protezione Civile e tecnici comunali sono stati allertati per monitorare l’evoluzione delle condizioni meteorologiche. Zinno ha invitato la cittadinanza alla prudenza, esortando a prestare attenzione e a comportarsi con responsabilità.

Setaro

Altri servizi

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Ultime notizie

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...