Raid tra i vicoli della Duchesca, 45enne cade sotto i colpi dei sicari

Senza scampo Luigi Procopio. Due anni fa rimase già coinvolto in un agguato a colpi di pistola nella zona dell’Orto Botanico

Ucciso in pieno giorno davanti a decine di testimoni, mentre era insieme al figlio di 11 anni. È lo scenario dell’ennesimo agguato consumatosi nel cuore di Napoli, in vico VII Duchesca, tra corso Umberto e piazza Garibaldi. La vittima è Luigi Procopio, 45 anni, residente nella zona, caduto sotto i colpi dei sicari. La polizia è intervenuta subito dopo le segnalazioni di spari in strada, ma all’arrivo delle forze dell’ordine, Procopio era già senza vita. Gli inquirenti sono ora impegnati a ricostruire la dinamica del raid che, solo per un caso fortuito, non ha coinvolto i numerosi passanti presenti.

Non è la prima volta che Procopio subisce un attentato. Circa due anni fa, infatti, l’uomo era stato bersaglio di un altro agguato in via Foria, all’angolo con via Michele Tenore, vicino all’Orto Botanico. Anche in quell’occasione, l’attacco era avvenuto in una zona affollata, intorno alle 19. I passanti, terrorizzati dagli spari, si erano rifugiati nei negozi. Il commando, composto da due persone, aveva aperto il fuoco mentre Procopio si trovava nella sua auto. Sei colpi raggiunsero la carrozzeria del veicolo, e uno dei proiettili colpì la vetrina degli uffici di un autolavaggio all’angolo.

Pubblicità

Secondo quanto emerge dalle indagini, il 45enne aveva precedenti per contrabbando di sigarette ed era vicino agli ambienti del clan Mazzarella, senza mai risultare organico. Noto come ‘O ricchin, in passato fu condannato proprio per traffico di bionde, ma la Cassazione annullò la sentenza senza rinvio. Nell’inchiesta fu coinvolto anche Mario Dragonetti, fratello di Salvatore, imparentato con i Giuliano e ucciso nel 2017 con Edoardo Amoroso in un agguato del quale furono sospettati i Contini.

© Riproduzione riservata

Setaro

Altri servizi

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Ultime notizie

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Camorra, inflitti 3 ergastoli al clan D’Alessandro per quattro omicidi

Il boss Vincenzo e Sergio Mosca a giudizio per l'assassinio Tommasino Il giudice per le udienze preliminari di Napoli Federica De Bellis, accogliendo le richieste...