Napoli, anziani legati al letto in un reparto di neurologia

In un video due pazienti sono bloccati con brandelli di lenzuola

Due anziani con le braccia legate alle sponde del letto, nel reparto di Neurologia dell’ospedale San Paolo di Napoli. È quanto documenta il quotidiano ‘Il Mattino’ sulla scorta di un video. A denunciare l’accaduto, una persona recatasi in visita ad un paziente di 92 anni, portato in ospedale nei giorni scorsi per un improvviso problema neurologico. Nel video, i due pazienti sono bloccati al letto con brandelli di lenzuola utilizzate per legare le braccia alle barriere metalliche laterali.

Sulla vicenda la Asl Napoli 1 avrebbe già avviato accertamenti interni. L’ospedale San Paolo, con sede nel quartiere Fuorigrotta, finì sotto i riflettori della cronaca nel 2017 per il caso di una paziente ricoperta da centinaia di formiche durante il ricovero nel reparto di Medicina generale.

Pubblicità

Nappi: «Il caso San Paolo dimostra il baratro della sanità campana»

«Quanto documentato dal quotidiano all’ospedale San Paolo di Napoli rappresenta la cartina di tornasole del baratro in cui la gestione di questa amministrazione regionale ha precipitato anche la sanità, in Campania. Il gravissimo episodio del paziente 92enne legato al letto è solo l’ultimo di una lunga serie», afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

«Nelle scorse settimane, infatti, ho segnalato direttamente al dg dell’ospedale Cardarelli, anche con delle foto, le gravi condizioni in cui versava una 74enne ricoverata nel reparto di Neurochirurgia del nosocomio collinare, una situazione – che secondo quanto riferitomi dai familiari – sarebbe stata frutto anche di una assistenza non adeguata al caso. Su episodi del genere che evidenziano un’azione degradante nei confronti degli ammalati va fatta immediatamente luce sotto il profilo delle responsabilità, per questo motivo presenterò apposita interrogazione consiliare» annuncia il consigliere.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ma al di là dei singoli casi, per niente isolati, è quanto mai evidente che ormai la salute pubblica nella nostra regione è sempre più alla deriva e lo sfascio ha un nome e cognome: Vincenzo De Luca. Altro che miracolo campano di cui si riempie la bocca il governatore. Vergogna», conclude Nappi

Setaro

Altri servizi

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Ultime notizie

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...