Bimbo di 3 anni investito sulle strisce nel Napoletano. Caccia al pirata della strada

Il piccolo era in compagnia del papà

Un bambino investito e ferito da un pirata della strada nel Napoletano. I carabinieri della stazione di Pozzuoli, alle 21.30 circa di ieri sera, sono arrivati in via Miliscola dove poco prima uno scooter aveva investito un bimbo di 3 anni che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali insieme al padre.

La persona in sella allo scooter non si è fermata per prestare soccorso. Il piccolo è stato portato nell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, e da lì nell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli dove è tuttora ricoverato in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. Indagini in corso da parte dei militari dell’Arma che stanno ricostruendo l’accaduto ascoltando anche i testimoni.

Setaro

Altri servizi

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Massacra l’ex e prova a buttarla giù dal belvedere: arrestato 36enne

La 25enne ha resistito alle violenze e ha avvisato i carabinieri Finora le violenze si erano consumate più volte all’interno dell’appartamento e lei non era...

Ultime notizie

Omicidio-suicidio nel Napoletano: la follia scattata dopo la scoperta di alcuni messaggi

La vittima aveva denunciato minacce Sarebbero stati alcuni messaggi trovati sul cellulare della sua compagna a far scattare stamattina la violenza sfociata in un omicidio-suicidio,...

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...