Scontro tra moto d’acqua in Albania: muore 19enne, arrestato il fratello della fidanzata

Il 20enne accusato di omicidio colposo

Doveva essere una divertente avventura in mare, sulla costa adriatica dell’Albania, quella del 19enne di Casal del Principe, Nicola Iorio, il quale ha invece perso la vita dopo un fatale scontro, tra la sua moto d’acqua e quella condotta dal fratello della sua fidanzata, Salvatore Di Tella, di 20 anni. La tragica vicenda è avvenuta ieri al largo di Velipoja, zona balneare vicino a Scutari, nel nord del Paese delle Aquile. La polizia locale ha reso noto oggi di aver arrestato Di Tella per omicidio colposo.

Iorio si trovava in vacanza con la famiglia della fidanzata. Insieme a Di Tella hanno deciso di noleggiare due moto d’acqua, con le quali hanno scelto di andare abbastanza lontano dalla costa, circa «un miglio dal perimetro della sicurezza», secondo un comunicato diffuso dalla polizia albanese. «Presunte manovre pericolose e sbagliate», rivela la polizia, avrebbero provocato lo scontro tra le due moto d’acqua, nel quale Iorio è rimasto gravemente ferito. Il 19enne è stato trasferito all’ospedale di Scutari.

Pubblicità

Leggi anche: Morto in uno scontro tra moto d’acqua, la fidanzata della vittima: «Solo un tragico incidente»

Secondo i media albanesi, avrebbe subito seri danni in testa e al collo ed è deceduto poche ore dopo l’incidente. L’inchiesta sul caso è stata affidata alla Procura distrettuale di Scutari. Alcuni media locali hanno riferito che si sospetterebbe che i due giovani avessero consumato alcol, ma fonti della polizia albanese hanno spiegato che si attende la perizia medico-legale prima di confermare questa ipotesi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Intanto, Di Tella, arrestato in flagranza, dovrà apparire, probabilmente entro domani, davanti al giudice, il quale dovrebbe confermare o meno, l’accusa di presunto omicidio colposo. La vicenda ha coinvolto anche l’ambasciata d’Italia a Tirana, che sta seguendo da vicino il caso, assistendo i famigliari del giovane deceduto.

Setaro

Altri servizi

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ultime notizie

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...