Pizzo tre volte l’anno per poter lavorare: in manette 2 dei Veneruso-Rea

L’arresto dopo la denuncia dell’imprenditore

Pizzo tre volte l’anno per poter proseguire la propria attività: imprenditore denuncia e fa arrestare i due presunti estorsori. Ad eseguire il decreto di fermo disposto dalla Direzionale Distrettuale Antimafia di Napoli, sono stati i carabinieri della compagnia di Torre del Greco.

Ad essere raggiunti dal provvedimento due uomini accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso per aver fatto ricorso alla capacità d’intimidazione dell’associazione di tipo camorristico del clan Veneruso-Rea, organizzazione operante nell’area orientale di Napoli e in particolare nei comuni di Volla e Casalnuovo di Napoli.

Pubblicità

Dalle indagini svolte dai militari dell’Arma della sezione operativa di Torre del Greco ed avviate a seguito della denuncia presentata dall’imprenditore di Volla, è emerso come i due si sarebbero presentati presso la società dell’uomo, pretendendo il pagamento di somme di denaro con triplice cadenza annuale. Successivamente è stata disposta dal gip del tribunale di Nola la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di entrambi gli indagati.

Setaro

Altri servizi

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Ultime notizie

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...