Torre Annunziata, commercianti e associazioni: intensificare i controlli notturni

L’appello al sindaco Cuccurullo, al prefetto Di Bari e alle forze dell’ordine

A seguito degli innumerevoli furti che hanno colpito le attività commerciali, specialmente nella zona nord di Torre Annunziata, le associazioni e i comitati locali esprimono profonda preoccupazione e sollecitano un’azione immediata da parte delle autorità.

Le recenti ondate di crimine hanno lasciato la comunità in uno stato di crescente inquietudine, influenzando negativamente le attività commerciali, ristorative e professionali e la sicurezza generale dei cittadini. Le attività commerciali, colpite soprattutto durante la fascia oraria tra le 2:00 e le 6:00 del mattino, sono ora in uno stato di allerta costante.

Pubblicità

«In risposta a questa situazione di emergenza, facciamo appello al Comune di Torre Annunziata, al signor sindaco, Corrado Cuccurullo, al prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e a tutte le forze dell’ordine operanti nella regione, affinché venga implementato un pattugliamento continuativo, attivo 24 ore su 24. Riteniamo che una presenza costante e visibile delle forze dell’ordine possa notevolmente contribuire a scoraggiare ulteriori atti illeciti e ristabilire un senso di sicurezza tra gli abitanti e gli imprenditori locali. Chiediamo con urgenza che questo appello sia preso in seria considerazione e che si agisca rapidamente per proteggere il nostro tessuto commerciale e la serenità della nostra comunità» affermano i commercianti cittadini, Nucleo Operativo, Comitato di quartiere Via Fusco, l’associazione “La canoa di Carta”, il Comitato di quartiere Murattiano, l’associazione “Camminando insieme con Don Bosco – sportello antiusura”.

Le associazioni e i comitati firmatari si rendono disponibili per qualsiasi forma di collaborazione che possa contribuire alla risoluzione di questa critica situazione e “ringraziano anticipatamente per l’attenzione e l’impegno che verranno dedicati a questa importante causa».

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...