Inchiesta su politica e camorra a Melito, assolto l’ex sindaco Mottola

Cadute le accuse per l’allora primo cittadino, per il giudice «il fatto non sussiste». Inflitte pene per oltre 80 anni a 14 imputati

Era l’aprile del 2023, quando Melito fu scossa da un terremoto giudiziario generato da un’inchiesta della Direzione investigativa antimafia che portò all’arresto di 18 persone, tra cui l’allora sindaco, Luciano Mottola. A distanza di poco più di due anni è giunta la sentenza che ha stabilito l’assoluzione per Mottola, ma anche per Rosario Ciccarelli, Antonio Cuozzo, Rocco Marrone, Emilio Rostan (condannato per altro), Luigi Ruggiero e Giuseppe Siviero (condannato per altro), perché il fatto non sussiste.

Punti Chiave Articolo

Una vittoria per l’ex sindaco che, nelle pagine dell’ordinanza non figurava in alcuna intercettazione. L’inchiesta portava pesanti accuse, a vario titolo, nei confronti degli indagati. Dallo scambio elettorale politico mafioso, alla corruzione; dagli attentati ai diritti politici del cittadino, all’associazione di tipo mafioso. Fino al concorso esterno in associazione mafiosa e tentata estorsione. Tra gli assolti anche l’ex presidente del consiglio comunale Rocco Marrone. Ma ci sono numerosi condannati.

Pubblicità

Le condanne

Giuseppe Siviero, accusato – tra l’altro – di camorra, ha rimediato dieci di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali; Francesco Siviero condannato a 8 anni e otto mesi. Otto anni e otto mesi anche per Francesco Della Gaggia, mentre Luciano De Luca ha rimediato otto anni e 4 mesi. Salvatore Chiariello e Vincenzo Marrone hanno rimediato otto anni; Antonio De Stefano, Edoardo Napoletano e Luigi Tutino otto anni, oltre al pagamento delle spese processuali; Antonio Cuozzo e Luigi Ruggiero condannati a cinque anni e 4 mesi. Marco Ascione quattro anni e otto mesi; Emilio Rostan due anni e otto mesi; Rosario Martinelli un anno e otto mesi.

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Ultime notizie

Rivolta dei detenuti in carcere: agenti penitenziari disarmati

Una cinquantina di reclusi hanno devastato la sezione Indagini sono in corso da parte della Procura di Benevento e del provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Campania...

Associazione mafiosa e frode, assolto Armando Izzo: «Il fatto non sussiste»

Il calciatore: «Ho sempre avuto fiducia nella giustizia» Assoluzione piena per il calciatore Armando Izzo, attualmente in forza al Monza, finito sotto processo con l’accusa...

Economia, i dazi di Trump colpiscono anche il mondo del gaming

Ripercussioni su tanti settori, anche quello dei videogame Da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump ha deciso di rivoluzionare il mondo dell’economia. Make...