Il tribunale del Riesame dissequestra il lido dei vip a Ischia

Disposta l’immediata restituzione della struttura all’amministratrice

Il tribunale del Riesame di Napoli ha disposto l’annullamento del sequestro del Ristorante «Le Fumarole» di località Maronti, a Ischia, notificato dai carabinieri giugno dai carabinieri di Barano d’Ischia lo scorso 25 giugno. Contestualmente, fanno sapere gli avvocati Alfredo Sorge e Biagio Di Meglio, è stata anche disposta l’immediata restituzione della struttura all’amministratrice Lucia Di Meglio.

I difensori di Di Meglio esprimono «soddisfazione per l’accoglimento delle proprie ragioni, avendo evidenziato la correttezza sotto tutti i profili della attività svolta presso il ristorante Le Fumarole da tantissimi anni e con estremo gradimento della clientela». La struttura in questione è piuttosto nota ed è frequentata ogni anno da vip e celebrità che approdano sull’isola da tutto il mondo

Setaro

Altri servizi

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Ultime notizie

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...