Torre Annunziata, Cuccurullo chiama il prefetto: presto un comitato per la sicurezza

Il primo cittadino: «C’è bisogno di una reazione della città, che sia ferma e decisa»

Una seduta del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicata al grave episodio verificatosi ieri pomeriggio al lido Azzurro di Torre Annunziata, dove due persone con il volto coperto da caschi integrali sono entrati, armi in pugno e, dopo avere girato tra i bagnanti, hanno fatto fuoco in aria prima di fare perdere le loro tracce. È quello che verrà convocato nei prossimi giorni a Napoli dal prefetto. Ad annunciarlo è il sindaco della città, Corrado Cuccurullo, che rende noto di avere contattato proprio il prefetto «interpretando – spiega il primo cittadino – i sentimenti di grande preoccupazione della città».

«Le attività investigative necessarie sono già state avviate – prosegue il sindaco Cuccurullo, rendendo note le risultanze del colloquio col prefetto – e mi è stato assicurato che i servizi di prevenzione e repressione sono stati potenziati, grazie alla massima collaborazione delle forze dell’ordine. In tanti, dalle istituzioni religiose alle associazioni, fino a molti cittadini, hanno mostrato la loro vicinanza in seguito a questo scellerato episodio. Chiedo a tutti noi uno sforzo collettivo: è essenziale che ogni cittadino faccia la propria parte per garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità. Solo attraverso la collaborazione di tutti, possiamo superare questo momento difficile e rafforzare il senso di sicurezza. Abbiamo bisogno di una reazione della città che sia ferma e decisa, un impegno collettivo che dimostri la nostra unità e determinazione».

Pubblicità

Le indagini e l’umore della città

La paura però non cala: pur alla presenza di una giornata di caldo pari a quella di ieri, in diversi a Torre Annunziata hanno preferito nella giornata odierna disertare i lidi cittadini per andare altrove: «Ho preso moglie e figlio – sottolinea Giovanni – e mi sono recato in uno stabilimento balneare di Torre del Greco. Una scelta dettata da quanto successo ieri pomeriggio? Non direttamente, ma certo stamattina quando abbiamo deciso di recarci a mare, non nascondo che un po’ di abbiamo pensato».

Sul fronte investigativo, infine, gli inquirenti (sul caso indagano gli agenti del commissariato di polizia di Torre Annunziata) mantengono il più stretto riserbo. Di certo c’è il fatto che le immagini di videosorveglianza della zona interessata dal raid armato sono state prontamente acquisite e già in buona parte visionate, alla ricerca di elementi utili per provare ad identificare gli autori del raid di fuoco che ha messo a soqquadro il tranquillo pomeriggio balneare di ieri al lido Azzurro.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Ultime notizie

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...