Governo, nominato il commissario straordinario per i Campi Flegrei

È Fulvio Maria Soccodato. Soddisfatti i sindaci di Pozzuoli e Bacoli

«Su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato ieri il Dpcm di nomina dell’ing. Fulvio Maria Soccodato a Commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei». Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi. «Come previsto dal decreto-legge 2 luglio 2024, n. 91, il Commissario avrà il compito di assicurare la celere realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica sugli edifici di proprietà pubblica esistenti nella cosiddetta «zona di intervento».

Manzoni: «Figura di spessore»

«Auguro buon lavoro all’Ing. Soccodato e apprezzo la scelta del ministro di nominare Commissario straordinario una figura di tale spessore, con una comprovata esperienza nel campo del coordinamento e della gestione di progetti complessi. Sono certo che, insieme, riusciremo a dare ai Puteolani risposte concrete in tempi brevi. Il Comune di Pozzuoli è pronto ad offrire la massima disponibilità alla struttura commissariale, nell’interesse della città e dei cittadini». È quanto riferisce il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.

Pubblicità

Della Ragione: «Piena disponibilità a lavorare da subito a dare concretezza»

«Ho appena sentito il sindaco di Pozzuoli, siamo entrambi soddisfatti della nomina del commissario straordinario Soccodato, nella misura in cui sia capace di portare a termine le opere urgenti di cui hanno bisogno i Campi Flegrei per essere un territorio resiliente». Lo dice all’Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. «L’esperienza commissariale da legge 887 del 1984 per il Comune di Bacoli ci pone molti interrogativi sull’efficacia di queste strutture», aggiunge il sindaco.

«Ci auguriamo autorevole che una figura di spessore come quella dell’ingegner Soccodato possa invertire questa riflessione e rendere efficace un ruolo di straordinaria importanza in tempi in cui si deve fare tanto e presto, con la struttura commissariale del 1984, Bacoli non ha ricevuto opere strutturali di cui aveva bisogno, ora dando centralità a intera area flegrea, soprattutto all’area bradisismica Pozzuoli-Bacoli-Napoli, speriamo si possa concretizzare in modo tempo la realizzazione di opere su terraferma e mare di cui Bacoli e i Campi Flegrei hanno bisogno da tempo, come Comune diamo piena disponibilità a lavorare da subito a dare concretezza ai ragionamenti fatti in questi mesi», conclude il sindaco.

Setaro

Altri servizi

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...