La linea 1 della Metro si ferma, a Napoli cittadini e turisti costretti a camminare sui binari

Nel fine settimana ennesimo colpo alla credibilità dell’Anm e di Edoardo Cosenza che aveva promesso il miglioramento del servizio

Nel primo pomeriggio di sabato 6 luglio, i viaggiatori della metropolitana linea 1 di Napoli hanno vissuto un’esperienza frustrante a causa di un guasto tecnico che ha paralizzato il servizio. Il treno, gestito dall’Anm (Azienda Napoletana Mobilità), si è fermato al Vomero, precisamente tra le stazioni di piazza Quattro Giornate e piazza Vanvitelli, causando forti disagi.

Il guasto del treno, uno dei vecchi modelli, si è verificato intorno alle 13:40, bloccando la circolazione dei treni sull’intera tratta fino alle 15:00. Questo ha causato notevoli disagi a cittadini, pendolari ma anche a tanti turisti. Disagi particolarmente gravi considerando che si trattava di un orario di punta e nel pieno di una calda giornata estiva. I pendolari che cercavano di tornare a casa sono stati costretti a cercare soluzioni alternative, con conseguente stress e ritardi.

Pubblicità

Un video che documenta l’accaduto è stato condiviso su vari canali social finendo anche alla ribalta di giornali nazionali. Il filmato mostra i passeggeri evacuati camminare lungo i binari, evidenziando la frustrazione e il disagio vissuto in quel momento. L’ennesimo colpo alla credibilità dell’azienda partenopea e all’assessorato ai trasporti, guidato da Edoardo Cosenza che aveva assicurato il miglioramento del servizio di trasporto pubblico dopo l’entrata in funzione dei nuovi treni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Welcome to Favelas (@welcometofavelas_4k)

Setaro

Altri servizi

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...