Al Museo di Pietrarsa arriva la seconda edizione di «Binario Rosa»

Bagagli d’arte e cultura aperti al pubblico

È partita ufficialmente la seconda edizione del Festival «Binario Rosa» all’Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Domenica 23 giugno, ha già visto in scena Antonella Morea, con lo spettacolo «Dove c’è il mare»; domenica 7 luglio alle ore 21.00, sarà la volta di Giusy Freccia con «A gravidanza secondo me», regia di Lucio Pierri. Il teatro brillante farà da cornice ad uno scenario a dir poco unico e storico che dispone la possibilità di visitare gli antichi vagoni che negli anni hanno accompagnato le metamorfosi delle carrozze dei nostri treni.

Punti Chiave Articolo

Il Festival di M&N’S

L’associazione M&N’S del fondatore Nicola Le Donne e Michela Acerra, presente sul territorio campano da anni e per la oratorio, workshop e produzioni, illuminerà la stagione estiva con eccelse artiste del panorama nazionale. La chermesse si allieterà con la presenza di ulteriori ed indiscutibili pioniere del teatro e non solo quali Isa Danieli con «Raccontami, una passeggiata devota» , Francesca Marini con «Marini Live», Gina Perna con «Medea», e Gea Martire con «Poche storie».

Pubblicità

Il museo

Vanto ferroviario d’Europa, ubicato fra San Giovanni a Teduccio, quartiere di Napoli, San Giorgio a Cremano e Portici. I padiglioni del Reale Opificio meccanico pirotecnico e per le locomotive ospitano appunto locomotive e treni che hanno unito l’Italia dal 1839 ai giorni nostri.

Fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840, per affrancare il Regno delle Due Sicilie dalla supremazia tecnica inglese e francese. Le officine vennero realizzate proprio in corrispondenza del primo tratto ferroviario italiano, la linea Napoli‐Portici, inaugurata il 3 ottobre 1839.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Pietrarsa rappresenta quindi, il primo nucleo industriale italiano e nel 1977, le officine furono destinate a diventare museo ferroviario, inaugurato nel 1989 dopo i lavori di adeguamento. Il Golfo di Napoli fa da cornice a questo incredibile monumento storico, insieme ai restaurati padiglioni ottocenteschi valorizzati dal Giardino del Mediterraneo.

Setaro

Altri servizi

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Ultime notizie

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Strangolata in casa dal compagno: Laura voleva un figlio, lui no

Inquirenti a lavoro per risalire all'esatto movente del femminicidio Lei voleva un figlio, lui no: era uno dei motivi di dissidio fra Laura Papadia, 36...