Traffico di droga, sgominati due gruppi criminali ad Acerra | NOMI

Le organizzazioni si sarebbero occupate dal rifornimento dei grossisti fino allo spaccio a domicilio

Terzo colpo alle «batterie della droga» di Acerra. I carabinieri hanno arrestato 11 persone che, sommate alle altre 29 già arrestate dallo scorso luglio, porta il conto a quaranta. Sono stati i carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti indagati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Pubblicità
Nicola Carolla
Nicola Carolla

In particolare, dall’attività di indagine sarebbe emersa l’esistenza di due distinti gruppi criminali, entrambi operanti ad Acerra, nell’arco di tempo che va dal mese di giugno 2022 ed il mese di aprile 2023. L’attività sarebbe stata realizzata sia attraverso il rifornimento di rivenditori all’ingrosso provenienti da altre città della provincia di Napoli, sia con la cessione al dettaglio in «piazze di spaccio» o con consegne a domicilio ai clienti.

I COINVOLTI

I destinatari dell’ordinanza sono Ciro Affinito, 49 anni, detto «Ciruzz nas e cane»; Carlo Brasile, 36; Nicola Carolla, 47 anni; Vincenzo Corno 38 anni; Luisa De Falco, 59 anni; Maddalena De Falco 37 anni; Tommy Maione, 36 anni; Giuseppe Piscopo, 31 anni; Pasquale Tedesco, 36 anni; Antonio Terracciano, 25 anni e Antonino Terracciano, di 38 anni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Leggi anche:
Il pentito Avventurato: Affinito al vertice del gruppo dei ‘dirett’

 

Setaro

Altri servizi

Istat e decontribuzione, lo sviluppo del Sud al bivio della crescita

L'istituto di statistica conferma: Mezzogiorno traino della crescita economica nel 2023 A cinque giorni dalla scadenza, il governo porta a casa l’ok della Ue alla...

Scoperti a Caivano rifiuti interrati: c’è anche amianto

Sequestro preventivo dell’intera area di circa 4000 metri quadri Nell’ambito delle indagini dirette ad individuare la presenza di rifiuti interrati nei siti a rischio medio...