Amministrative, Laura Nargi è il nuovo sindaco di Avellino

Il vicesindaco uscente ha ottenuto il 51,84% delle preferenze

Laura Nargi è il nuovo sindaco di Avellino. Al ballottaggio, il vicesindaco uscente, espressione di tre liste civiche, ha ottenuto il 51,84% sconfiggendo Antonio Gengaro, candidato del centrosinistra, che si è fermato al 48,16%. A sostegno di Gengaro erano giunti durante la campagna elettorale i leader del Pd e dei 5 Stelle, Schlein e Conte.

La Nargi ha ribaltato il risultato del primo turno quando si era affermato Gengaro con il 36,9 mentre la Nargi aveva ottenuto il 32,5. La campagna elettorale si era infiammata anche per la questione giudiziaria nata dall’inchiesta della Procura di Avellino su affidamenti e concorsi del comune che il 18 aprile scorso portò all’arresto ai domiciliari del sindaco Gianluca Festa, che nel frattempo si era dimesso.

Setaro

Altri servizi

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Ultime notizie

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...