Scacco al clan Contini, il pentito: quando il boss incontrò Lavezzi

Teodoro De Rosa: ero presente quando il Pocho parlò con Ettore Bosti in un campetto abusivo costruito dal clan Contini

Teodoro De Rosa è una delle «voci di dentro» del clan Contini, pur non essendo mai stato formalmente affiliato, ma solo figlio di uno storico appartenente alla cosca, Giuseppe De Rosa. Le sue dichiarazioni sono state fondamentali negli ultimi blitz che hanno riguardato l’organizzazione criminale dei Contini, che si trova al vertice dell’Alleanza di Secondigliano, insieme ai Mallardo e Licciardi. Inizia il suo percorso di collaborazione con la giustizia nel 2015.

Persona vicina a Patrizio Bosti, è stato in grado di riferire sulle attività criminali, sugli interessi economici e in generale sulla gestione del clan Contini. La procura lo ritiene un «collaboratore attendibile». Ha fatto nomi e cognomi, ha raccontato circostanze singolari.

Pubblicità

Come quando, nel verbale del 17 aprile 2015 fece riferimento a un ex calciatore del Napoli entrato nei cuori dei tifosi, il «Pocho» Lavezzi: «È venuto nel Rione Amicizia per parlare con Ettore Bosti – racconta De Rosa – proprio io ero con Ettore; andammo nel campo di calcio di Ettore, quello che fu costruito abusivamente da Eduardo Contini e Patrizio Bosti anni fa e che per un po’ fu abbandonato e poi Ettore ha rimesso a posto».

«È vicino alla casa della madre – spiega ancora -, al Rione Amicizia; nello stesso posto ci sono anche stalle con cavalli importanti di razza, curati da uno stalliere di cui conosco solo il soprannome, ‘O’ lione’; il fratello di quest’ultimo, deceduto, aveva lo stesso soprannome era uomo di Gennaro De Luca, ‘O muntat, un boss dei Contini. – poi specifica – Questo affiliato dei Contini era chiamato così per la sua violenza perché, quando picchiava la gente, gli piaceva afferrarla a morsi alla gola, proprio come fa il leone»

Setaro

Altri servizi

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...