Truffa, falso e corruzione: terremoto giudiziario al Comune di Caserta

In manette sarebbero finiti anche un assessore e dipendenti comunali

Truffa, falso e corruzione per l’affidamento di alcuni appalti pubblici: terremoto giudiziario a Caserta, in manette anche un assessore. Da stamattina, è un corso un blitz dei carabinieri al Comune di Caserta, nell’ambito di una inchiesta coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere.

Secondo quanto si apprende, tra gli indagati sono finite agli arresti domiciliari 5 persone, tra cui un assessore dell’attuale giunta e alcuni dipendenti comunali. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta stanno dando esecuzione a provvedimenti restrittivi, emessi su richiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere. I reati contestati a vario titolo sono quelli di truffa, falso e corruzione. (in aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...