Napoli, Sangiuliano: «Real Albergo dei Poveri, prima ala aperta nel 2026»

Il ministro: «Stiamo creando una delle più grandi infrastrutture culturali d’Europa»

«Il Reale Albergo dei Poveri di Napoli sarà pronto nel 2026». Lo ha annunciato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo alla Festa dell’Innovazione 2024 organizzata da Il Foglio. I lavori per il recupero del complesso sono il frutto «dei fondi Pnc, Piano Nazionale Complementare, quindi siamo legati al Pnrr. Per il 2026 apriremo la prima ala. C’è un’ultima parte, che metteremo ovviamente a gara d’appalto, dove può venire un albergo. Ma lì saranno i privati ad occuparci», ha puntualizzato il ministro.

Il Reale Albergo dei Poveri, ha detto il titolare del Dicastero della Cultura, «venne creato da Carlo III di Borbone che poi, da re di Napoli, andò a fare il re di Spagna. Noi stiamo creando una delle più grandi infrastrutture culturali d’Europa. L’Albergo dei Poveri è di 103.000 metri quadrati, il Louvre ha una superficie espositiva di 86.000 metri quadrati, anche se poi il Louvre tutto quanto è 300.000 metri quadrati».

Pubblicità

Un vastissimo ambiente che, ha ricordato Sangiuliano, ospiterà il «raddoppio del Mann, il museo Archeologico Nazionale, il museo Archeologico Nazionale di Napoli che, secondo gli esperti, è uno dei più importanti al mondo. Ha la cosiddetta area ‘Sing Sing’» ovvero, ha spiegato il ministro, «dei caveau pieni di statue, di opere importanti di Pompei e statue romane e del mondo greco che purtroppo non vengono esposte per la carenza di spazi. Quindi noi lì allocheremo le più importanti collezioni. Poi abbiamo dato uno spazio alla Federico II per fare la scuola di restauro, la scuola di archeologia, e la scuola di architettura e poi ci sarà una grande public library. Questo edificio, il Reale Albergo dei Poveri, era abbandonato dagli anni ‘70». Il progetto di recupero «lo ha vinto l’architetto Desideri che è quello che ha fatto la stazione di Roma Tiburtina», ha concluso Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

Morti a Marano e ai Camaldoli: ipotesi omicidio-suicidio

Dietro il duplice fatto di sangue ci sarebbero motivi passionali L’uomo trovato morto in una zona isolata dei Camaldoli di Napoli si sarebbe suicidato e...

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

Ultime notizie

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....