Maxi evasione in 7 province: 23 imprenditori denunciati

Scoperte fatture per operazioni inesistenti

Smantellata dalla Guardia di Finanza di Avellino una rete di imprese in sette province italiane che attraverso operazioni inesistenti per quattro milioni di euro avrebbe evaso l’Iva per oltre due milioni di euro. Ventitrè gli imprenditori denunciati ad Avellino, Napoli, Salerno, Bari, Roma, Forlì e Bergamo.

Le indagini dei finanzieri di Baiano sono partite dai controlli nei confronti di un’impresa che in Irpinia commercia materiale ferroso a cui facevano riferimento altre attività produttive dislocate nelle diverse città. Le imprese, inserite fittiziamente tra soggetti comunitari e nazionali, utilizzavano – secondo gli investigatori – fatture per operazioni inesistenti per oltre quattro milioni.

Pubblicità

Le indagini, avviate all’esito di approfondimenti investigativi relativi a movimentazioni finanziari anomale, e poi sviluppate mediante l’esame della copiosa documentazione acquisita, anche di natura bancaria, l’utilizzo delle banche dati in uso al Corpo nonché avvalendosi del sistema di cooperazione internazionale di mutua assistenza amministrativa finalizzata al contrasto dell’evasione fiscale, hanno consentito di ricostruire l’intera filiera dei soggetti coinvolti nel sistema di presunta frode

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, precipitata la cabina a monte: 4 vittime e un ferito grave

Difficoltà di comunicazione e maltempo stanno complicando operazioni Funivia sospesa per la rottura di un cavo: caduta la cabina a monte Faito. Difficoltà di comunicazione...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...

Ultime notizie

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...