Sequestrata canonica della Chiesa di San Biagio ai Taffettanari occupata

Avrebbero anche realizzato abusivamente diverse opere

Occupano l’ex canonica e costruiscono abusivamente all’interno: 7 indagati, scatta il sequestro. Da questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno avviato l’esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta del Gruppo intersezionale per la tutela dei beni culturali della Procura di Napoli, avente ad oggetto l’ex canonica della Chiesa di San Biagio ai Taffettanari, di proprietà dell’omonima Opera Pia, oggi commissariata dal Prefetto di Napoli e costituente bene di rilievo storico-architettonico.

Nel procedimento sono indagate sette persone tutte appartenenti allo stesso nucleo familiare che nel tempo hanno progressivamente invaso ed occupato, senza averne alcun titolo, gli immobili della Canonica, realizzando abusivamente diverse opere per aumentarne la superficie abitativa. Si procede, infatti, per i reati di invasione di terreni e di edifici, opere edilizie abusive e deturpamento e destinazione ad usi incompatibili di beni culturali.

Pubblicità

L’iniziativa – si legge in una nota a firma del procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli – si inserisce nel più ampio piano di ricognizione del patrimonio storico-artistico e architettonico avviato dalla Procura di Napoli con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, della Curia di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II -Dipartimento di Architettura.

Setaro

Altri servizi

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Ultime notizie

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...