Canonica occupata, le famiglie ai carabinieri: noi restiamo

Avranno trenta giorni per lasciare la struttura, dopo il termine ultimo ci sarà lo sgombero coattivo

«Noi non ce ne andiamo di qua, rimarremo qui legati ci dovete togliere con la forza, tanto noi non abbiamo niente da perdere». È stata questa la reazione dei sette componenti delle famiglie Macor e Cortese ai quali gli investigatori hanno notificato un’ordinanza di sgombero. Ora, le famiglie note tanto alle forze dell’ordine che agli inquirenti della Dda, avranno 30 giorni per lasciare la canonica, dopodiché si procederà allo sgombero coatto.

Secondo la ricostruzione, si erano impossessati, dagli anni Novanta, dell’ex canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari, una struttura storica. I magistrati del gruppo Tutela Beni Culturali della procura di Napoli, i procuratori aggiunti Vincenzo Piscitelli e Pierpaolo Filippelli, hanno accertato l’occupazione illegale della canonica e i carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli sono intervenuti ieri al civico 13 di via San Biagio ai Taffettanari per eseguire il sequestro dell’intera struttura.

Pubblicità

Dentro hanno trovato soppalchi abusivi in cemento, controsoffitti, faretti e arredi sgargianti e dorati. I carabinieri hanno persino trovato un cantiere aperto, segno che le famiglie stavano continuando ad espandersi. La canonica del Cinquecento è stata trasformata in quattro appartamenti, con ogni nucleo familiare che occupava un piano man mano che la famiglia cresceva.

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Ultime notizie

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...