La premier «blasta» De Luca: «Sono quella stro**a della Meloni» | VIDEO

ll presidente del Consiglio ha restituito al mittente l’epiteto utilizzato dal governatore

«Presidente De Luca, quella stronza della Meloni. Come sta?». Con queste parole la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è rivolta al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione dell’inaugurazione del centro sportivo a Caivano. Meloni ha rimandato così al mittente l’epiteto con il quale De Luca l’aveva definita in un fuori onda in Transatlantico a febbraio scorso, durante le proteste contro l’autonomia differenziata dei sindaci campani a Roma.

In un video pubblicato dall’account Atreju, con la didascalia ‘Giorgia, insegnaci la vita’, che sta già ampiamente circolando sul web, si vede la premier avvicinarsi a De Luca per salutarlo. A quel punto pronuncia la frase in questione. De Luca non si scompone e la saluta normalmente rispondendo prima «Benvenuta», poi: «Bene di salute». Meloni continua quindi i saluti con le altre autorità presenti.

Pubblicità

Setaro

Altri servizi

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

Ultime notizie

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...