Clan Lo Russo: maxi sequestro di beni nei confronti di un affiliato

Sigilli della DIA a società, immobili, preziosi, conti correnti

Clan Lo Russo: scatta il maxi sequestro di beni nei confronti di un affiliato. La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di prevenzione emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli nei confronti di un uomo già condannato per la sua partecipazione al Clan Lo Russo (Capiton).

La misura – si legge in una nota – trae origine da una proposta avanzata congiuntamente dal Procuratore di Napoli e dal Direttore della DIA. Le indagini dirette, nel corso degli anni, dalla DDA di Napoli avevano individuato il particolare il ruolo dell’indagato che, guidando di fatto un’azienda di riferimento del clan Lo Russo, consentiva all’organizzazione criminale di diversificare i propri settori di investimento negli appalti di servizi presso la Pubblica Amministrazione.

Pubblicità

Gli approfondimenti svolti hanno fatto emergere disponibilità patrimoniali e finanziarie significativamente sproporzionate rispetto ai profili reddituali. Pertanto, è stato disposto il sequestro di 2 società attive nel settore commerciale, 6 beni immobili, numerosi oggetti preziosi e rapporti finanziari per un valore complessivo stimato in circa 1 milione di euro. L’odierno risultato – conclude la nota – si inserisce nell’ambito delle attività Istituzionali finalizzate all’aggressione dei patrimoni illecitamente acquisiti e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali di tipo mafioso, agendo cosi a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale

Setaro

Altri servizi

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

Ultime notizie

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...