Ancora morti bianche: 22enne travolto da una lastra nel Salernitano

Il giovane purtroppo è morto sul colpo

Non si ferma, in Italia, la tragedia dei morti e degli incidenti sul lavoro. Un operaio di 22 anni è morto ieri mattina a Scafati, in provincia di Salerno, mentre lavorava in un palazzo in pieno centro. Secondo le prime ricostruzioni il giovane è rimasto ucciso da una lastra d’acciaio caduta dalla carrucola che stava sollevando. I soccorsi sono stati tempestivi, ma il giovane purtroppo è morto sul colpo. Sulla vicenda indagano i carabinieri di Scafati e del reparto territoriale di Nocera.

Dolore e indignazione per la giovane morte

Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha scritto su Facebook «il lavoro è vita, non può essere morte o dolore». Il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, ha parlato, invece, di una «tragica dinamica che si ripete troppo spesso», sottolineando la necessità di «inasprire le sanzioni per tutti coloro che non rispettano o non fanno rispettare le norme di sicurezza». Il segretario generale della Uil Campania, Giovanni Sgambati, ha parlato di «una strage inarrestabile», chiedendo «l’istituzione di una Procura ad hoc». Il segretario generale della Fillea Cgil Campania ha invece evidenziato «il silenzio delle istituzioni», mentre quello della Cgil di Salerno, Antonio Apadula, ha rimarcato «lo Stato ci dica dov’è e da che parte sta».

Setaro

Altri servizi

L’Unione Europea ci prepara alla sopravvivenza… ma chi ci prepara a sopravvivere all’Ue?

Bruxelles lancia il kit di emergenza per sopravvivere 72 ore Mentre le famiglie fanno i conti con l’inflazione, la sanità è in affanno e la...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Ultime notizie

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...