Torre Annunziata, l’Unione Taekwondo e Arti Marziali ricorda Benito Capossela

Domani il «Secondo Memorial Nazionale di Taekwondo Unitam» dedicato al preside scomparso

Nel decennale dell’istituzione dei licei sportivi, a Torre Annunziata l’Unione Taekwondo e Arti Marziali (Endas/Coni) ricorda lo scomparso preside del «Pitagora-Croce» con il «Secondo Memorial Nazionale di Taekwondo Unitam Benito Capossela».

Sabato 18 maggio, presso la tensostruttura «Giancarlo Siani» dell’istituto, centinaia di atleti saranno al centro dei tre quadrati di gara per confrontarsi in prove di combattimento, “forme” e tecnica libera al bersaglio.

Pubblicità

Capossela morì tragicamente giovedì quattro novembre 2021 in un’aula del Tribunale di Napoli, dove fu colpito da un improvviso gravissimo malore. L’allora sessantenne dirigente scolastico stava rilasciando una deposizione nell’ambito di un processo per diffamazione nei suoi confronti. Nonostante i tentativi di rianimarlo da parte del personale del 118 che intervenne in modo relativamente celere, per il preside non ci fu nulla da fare.

Come dirigente scolastico intuì in maniera brillante e con ampio anticipo rispetto al “sistema” quanto le arti marziali avrebbero potuto essere fondamentali in un liceo sportivo. Così, già un anno prima dell’istituzione ufficiale di tale indirizzo di studi, volle inserire il Taekwondo nei programmi del “Pitagora-Croce”, nel corso dell’anno sperimentale che nel 2013 precedette l’avvio ufficiale dei corsi a livello nazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il liceo torrese – oggi retto dalla nuova dirigente, la professoressa Maria Olimpia Tiziana Savarese –  divenne la prima scuola pubblica a livello mondiale (Corea esclusa) ad avere il Taekwondo come materia curriculare.

La docenza esterna fu affidata al Grand Master Giovanni Taranto (referenti interni i prof Susi Gallo e Luigi Chierchia). Negli anni centinaia di allievi hanno praticato il TKD Unitam nel liceo oplontino, che ha “laureato” anche diverse cinture nere e ha partecipato a competizioni di livello nazionale, conseguendo anche ottimi risultati, fra cui un secondo posto nazionale a squadre.

Setaro

Altri servizi

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Ultime notizie

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...