Scontri Salernitana-Fiorentina: 50 anni di Daspo per 5 tifosi

I fatti si verificarono prima del fischio d’inizio

Non potranno accedere allo stadio per i prossimi dieci anni i 5 tifosi della Salernitana identificati nell’ambito degli scontri avvenuti lo scorso 21 aprile prima del match contro la Fiorentina. Il Questore di Salerno ha emesso nei loro confronti un provvedimento di Daspo con obbligo di firma. Tra i sostenitori colpiti dal divieto di accesso alle manifestazioni sportive c’è anche un 41enne salernitano, già colpito da 5 provvedimenti di Daspo, il primo dei quali emesso nel 2002.

Analogo provvedimento è stato adottato anche a carico di un 47enne e un 42enne di Salerno, di due 26enni residenti a Baronissi e Mercato San Severino. I fatti si verificarono prima del fischio d’inizio di Salernitana-Fiorentina all’esterno dello stadio Arechi dove circa 200 tifosi salernitani, travisati, muniti di bottiglie, bombe carta, aste e oggetti contundenti, si radunarono con il chiaro intento di venire in contatto con i tifosi avversari.

Pubblicità

Le forze dell’ordine riuscirono ad evitarlo ma ne conseguirono 20 minuti di scontri con gli agenti presenti sul posto. I cinque tifosi colpiti dal Daspo – per 4 dei quali era scattato anche l’arresto in flagranza differita – sono stati riconosciuti come partecipanti attivi negli scontri. Sono in corso ulteriori approfondimenti da parte degli agenti della Questura di Salerno per identificare gli altri tifosi implicati negli scontri, al fine dell’applicazione di ulteriori provvedimenti Daspo.

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Manfredi: «Non mi candido, sono impegnato per Napoli»

Il sindaco nega le voci che lo vorrebbero alla guida del campo largo Il sindaco di Napoli e presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Gaetano...

L’Italia al vertice di Parigi: truppe di pace Onu con accordo Russia-Ucraina

Giorgia Meloni all'Eliseo con i cosiddetti 'Paesi volenterosi' La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è al lavoro in vista del vertice che si terrà domani...

Ultime notizie

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

Al via il processo per l’omicidio di Santo Romano, la madre: «Condanne severe»

In tantissimi al Tribunale per i Minorenni di Napoli «Sono tesa. Confidiamo nella vera e sana giustizia». Queste le parole di Filomena De Mare, la...

Nuovo incidente mortale sul lavoro: 50enne incastrato nel nastro trasportatore

Era dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti Incidente sul lavoro mortale, ieri sera, a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, dove il dipendente di...