Bimba morta di stenti, il legale della Pifferi: Ricorso in Appello contro ergastolo

L’avvocato: «Alessia Pifferi ha pianto, si è lasciata andare»

«Farò ricorso in appello, chiederò la riapertura dell’istruttoria e una nuova perizia collegiale perché penso non ci sia stato un clima sereno. Se non ci fosse stata l’inchiesta parallela (che riguarda le psicologhe del carcere, ndr) forse la perizia avrebbe dato un esito diverso. Vedremo». Lo annuncia Alessia Pontenani, difensore di Alessia Pifferi, 38 anni, condannata all’ergastolo per l’omicidio aggravato della figlia Diana di soli 18 mesi, lasciata morire di stenti.

«Si aspettava una sentenza così dura, ma era molto dispiaciuta per l’atteggiamento della sorella e della mamma. Quando il presidente ha pronunciato la parola ergastolo si è capito che dietro stavano festeggiando e qui c’è ben poco da festeggiare», aggiunge.

Pubblicità

«Alessia Pifferi ha pianto, si è lasciata andare, sta continuando a piangere. Era molto preoccupata all’idea di tornare in carcere per quello che può accadere adesso all’interno di San Vittore. Sicuramente gli insulti adesso ripartiranno, come ripartono regolarmente dopo ogni udienza». A chi le chiede come la sua assistita vive la morte di Diana e se è consapevole di aver ucciso la sua bambina, l’avvocata replica: «Lei il dolore lo ha da sempre, da quando è successa questa cosa. Non so quanto si renda conto di essere stata responsabile della morte della figlia».

Setaro

Altri servizi

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Preso a martellate per un parcheggio: 34enne in ospedale

Per lui 40 giorni di prognosi È stato colpito alla testa con un martello durante una lite scattata molto probabilmente per una questione di parcheggio....

Ultime notizie

Ragazzo rapito nel Napoletano, il padre: «Ho temuto di non rivederlo»

L'uomo: «La telefonata di mio figlio sembrava surreale» «Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio». Lo...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...