False vendite di auto in 7 regioni: 2 persone in carcere

Con i raggiri online incassavano gli anticipi e poi sparivano

Quattro persone sono state raggiunte da una misura cautelare nelle province di Monza e Bergamo per aver organizzato una rete di truffe online con false vendite di auto. Le accuse, a vario titolo, sono associazione per delinquere, truffa, sostituzione di persona e indebito utilizzo di strumenti di pagamento. L’ordinanza di custodia cautelare è firmata dal Gip di Monza. Si tratta di un 54enne e un 34enne portati in carcere, e di un 50enne e di una 49enne sottoposti all’obbligo di dimora. Altre otto persone sono state denunciate.

I quattro, secondo le indagini partite dalla denuncia di un uomo che ha pagato l’anticipo per un’auto su una piattaforma online scoprendo poco dopo che il venditore era sparito, il gruppo ha messo a segno almeno 25 truffe nelle province di Monza, Vicenza, Udine, Torino, Arezzo, Napoli, Lecce, Siena, Padova, Mantova e Prato, derubando complessivamente oltre 50mila euro.

Pubblicità

Per attirare le vittime del raggiro, gli indagati pubblicavano annunci ‘esca’ con foto e dettagli su siti dedicati alla compravendita di auto. I carabinieri hanno individuato un locale con servizio di ristorazione di Agrate Brianza (i cui titolari e il cui personale sono risultati estranei alla vicenda) che era stato scelto come luogo di incontro dai truffatori per concordare le fasi e le modalità dei raggiri e per dividere i soldi. Le indagini sono ancora in corso per verificare la possibilità che si siano verificati altri casi.

Setaro

Altri servizi

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Ultime notizie

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...