Cultura, Sangiuliano: «I musei devono diventare imprese»

Il ministro: «Luoghi attrattivi per gli eventi, nel rispetto dei siti»

«La cultura è già un grande fattore di sviluppo socio-economico, basta guardare i numeri dei musei dello scorso weekend. Nel 2023 siamo cresciuti del 20% nel numero dei visitatori e iniziamo anche a crescere negli incassi, stiamo iniziando a far pagare. All’estero ci fanno pagare ovunque, il museo degli Abba, il gruppo musicale, per fare un esempio, costa 19 euro, gli Uffizi 18 euro: secondo voi c’è confronto?» Lo dice il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano parlando agli Stati generali dei commercialisti, in corso a Roma.

«Con il Pnrr stiamo lavorando tanto, siamo ad un buon 80%. La commissaria europea mi ha scritto che nella capacità di spesa siamo avanti a tutta Europa, la sua lettera è pubblicata sul sito del ministero», e cita Sangiuliano l’impegno per Capodimonte, Palazzo Citterio, il Museo archeologico nazionale di Napoli, il castello Svevo: «non sono annunci ma cose concrete».

Pubblicità

«Sta crescendo molto l’occupazione della cultura. I musei, ne abbiamo 500, devono diventare imprese e lo stanno diventando, musei devono diventare anche luoghi attrattivi per gli eventi, nel rispetto dei siti ovviamente. Ho ampliato da 44 a 60 i musei autonomi che sono aziende e i commercialisti possono qui affiancare i direttori».

Setaro

Altri servizi

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Ultime notizie

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...