Barbiere ucciso, parla la moglie: «Ho visto mio marito morire e assassino andare via»

Luigi «cercava di difendersi alzando le braccia»

«Ho visto mio marito morire davanti agli occhi e il suo assassino andare via con le mani sporche del suo sangue». Piange più volte, dal banco dei testimoni nell’aula della Corte d’Assise del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Federica Sautto, rimasta vedova con tre figli, mentre racconta l’omicidio, cui ha assistito in diretta, del marito Luigi Izzo, il 39enne barbiere ucciso nella notte tra il 5 ed il 6 novembre 2022 a Castel Volturno nel vialetto di casa.

Punti Chiave Articolo

Imputati nel processo per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi, dalla minorata difesa e crudeltà, sono Alessandro e Roberto Moniello, padre e figlio di 49 e 30 anni, con il primo accusato di aver materialmente accoltellato Izzo, e il secondo di averlo aggredito e spintonato mentre il padre lo colpiva.

Pubblicità

La lite avvenuta fuori al bar

Una ricostruzione accusatoria confermata dai video proiettati nelle scorse udienze e poi dalla moglie di Izzo, che era con la madre in un’auto che seguiva quella del marito, e che ha visto Izzo mentre veniva accoltellato dopo essere sceso dalla sua vettura per aprire il cancello di casa. Alla base del delitto una lite avvenuta fuori ad una bar della Domiziana tra il fratello di Izzo, Orlando, e Roberto Moniello, cui il barbiere aveva fatto da paciere; durante la lite a Moniello erano stati rotti gli occhiali, e Izzo si era offerto di ripagarli.

«Ho visto mio marito – ha raccontato la Sautto – che cercava di difendersi alzando le braccia, per poi accasciarsi. Alessandro Moniello era alla sua sinistra, Roberto alla sua destra che incitava il padre dicendo ‘vai vai’. Le ultime parole che ho sentito pronunciare a Luigi sono state ‘Cosa volete da me?’; ha cercato di dirigersi verso casa ma è crollato a terra, mentre Alessandro Moniello con un coltello in mano e le mani piene di sangue se ne andava con il figlio».

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Incastrato in un nastro trasportatore: 3 indagati per la morte di Nicola Sicigniano

Conferito l’incarico per l’autopsia È stato conferito l’incarico per l’autopsia sul corpo dei Nicola Sicigniano, l'operaio residente a Gragnano e morto lunedì scorso a Sant’Antonio...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Economia, i dazi di Trump colpiscono anche il mondo del gaming

Ripercussioni su tanti settori, anche quello dei videogame Da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump ha deciso di rivoluzionare il mondo dell’economia. Make...