Napoli, applausi per il TE DEUM eseguito dai maestri Capano, Amorelli e Stornaiuolo

Il concerto del Coro Polifonico Flegreo e dell’Orchestra d’Archi Filippo Veniero nella Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli

È stato senza dubbio il meraviglioso TE DEUM di Francesco Durante il momento culminante del concerto del Coro Polifonico Flegreo e dell’Orchestra d’Archi Filippo Veniero che si è tenuto il primo maggio 2024 alle ore 19.00 in una gremita Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli.

Una prima esecuzione, diretta da Nicola Capano, avvenuta sulla base dell’edizione critica del capolavoro del «maestro dei maestri» pubblicata da Cafagna Editore nel 2023, a cura di Giancarlo Amorelli e Saverio Stornaiuolo che hanno condotto un rigoroso e pregevole lavoro di revisione e ricostruzione a partire dai manoscritti originali di Assisi, Napoli, Milano, Siena, Parigi e Londra.

Pubblicità

Si tratta di un’opera di alto magistero compositivo, che esprime perfettamente le qualità artistiche e didattiche di Francesco Durante e che si offre come ulteriore tassello per la riscoperta di un autore che ha contribuito a rendere celebre nel mondo Napoli e la sua scuola musicale…

Setaro

Altri servizi

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Ultime notizie

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...