Furbetti del cartellino a Cimitile, il gip: «Malcostume impunito e diffuso»

Incastrati attraverso le immagini di due telecamere

Definisce «un malcostume impunito e diffuso» il giudice per le indagini preliminari di Nola (Napoli) quanto avvenuto nel comune di Cimitile, dove i carabinieri, anche attraverso le immagini di due telecamere sistemate all’esterno e all’interno degli uffici comunali hanno scoperto cinque «furbetti del cartellino». Si tratta di un agente della polizia municipale, di un dipendente dell’ufficio demografico, e di due funzionari a cui il giudice Giusi Piscitelli ha deciso di comminare le quattro sospensioni dall’esercizio delle pubbliche funzioni: tre per la durata di 12 mesi e una da 8 mesi.

Per un quinto indagato, un altro agente della polizia municipale, accusato di avere più volte agevolato il collega, utilizzandone il badge, il gip non ha ritenuto necessario emettere una misura cautelare. Nell’ordinanza con la quale ha disposto le misure cautelari il giudice ha anche voluto sottolineare «l’estrema precisione, la completezza e chiarezza» delle fonti di prova acquisite dai carabinieri di Cimitile che forniscono «gravi indizi di colpevolezza» a carico di tutti gli indagati.

Pubblicità

«Emerge da tali fonti di prova – si legge ancora nell’ordinanza – che i prevenuti (gli indagati), suffragati da quello che verosimilmente era un malcostume impunito e largamente diffuso (come dimostra la mole dell’indagine, che allo stato ha riguardato una parte del personale dipendente), si sono allontanati in numerosissime occasioni contando anche su colleghi compiacenti che marcavano per loro il badge elettronico».

Setaro

Altri servizi

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Ultime notizie

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...