Sangiuliano: «A Napoli un museo più grande del Louvre»

Il ministro: «Uno spazio di 140 mila metri quadrati»

«Essere conservatori significa rispettare il senso della storia, avere chiaro che non siamo un prodotto casuale genetico ma la risultante di una lunga sedimentazione storica. Abbiamo una memoria collettiva che deriva dall’essere popolo ed essere nazione. Ecco perché io arrivato al ministero non mi sono messo a fare il mero erogatore di spesa ma mi sono dato anche una prospettiva che sia davvero culturale». Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenendo al dibattito su L’Europa dei conservatori: valori e identità, in occasione della Conferenza programmatica di Pescara di FdI.

Quindi, ha aggiunto, «tutti gli atti quotidiani che poniamo in essere hanno un retroterra fortemente culturale: reagire alla decadenza dell’Europa, reagire al declino, al nichilismo ed affermare una vitalità prima culturale e poi anche politica».

Pubblicità

«Poiché siamo conservatori inaugureremo a breve un museo della Lingua Italiana a Firenze e grazie all’intuizione di Alfredo Mantovano faremo a Bologna un museo della Civiltà Italiana, per il quale abbiamo già firmato un protocollo con la Regione e con il Comune» ha spiegato. A Napoli, ha ricordato ancora il ministro, «stiamo costruendo la più grande infrastruttura culturale d’Europa: rivitalizzando quello che era stato l’Albergo dei Poveri. Pensate: uno spazio di 140 mila metri quadrati, quando il Louvre è di 90 mila metri quadrati. E non sono annunci: potete vedere il cantiere, è aperto e operativo».

Setaro

Altri servizi

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Ultime notizie

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...