Ponte sullo Stretto di Messina, il Mit accelera: indetta la conferenza dei servizi

Obiettivo è aprire i cantieri già questa estate

Il Mit guidato da Matteo Salvini cerca di mettere il turbo al progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina con l’obiettivo, più volte ribadito dal titolare del dicastero di piazza Porta Pia, di aprire i cantieri già questa estate.

Punti Chiave Articolo

Nonostante le ultime polemiche il progetto dunque va avanti e a metà del prossimo mese (il 16 aprile), governo, società ed enti locali si ritroveranno al ministero per avviare l’iter burocratico: è stata infatti indetta al Mit la conferenza dei servizi istruttoria, «primo passo operativo che segna l’inizio delle attività per la messa a punto dei cantieri entro l’anno». Salvini – spiega il Mit – «che segue con attenzione, fin dal suo insediamento, il dossier, si è dichiarato molto soddisfatto e fiducioso che il confronto porti alla definizione delle attività nel più breve tempo possibile».

Pubblicità

Il confronto al Mit

Il confronto al Mit avverrà sui documenti: «a tutti – spiega il ministero – sarà messa a disposizione la documentazione progettuale, in modo da permettere la più ampia partecipazione e le valutazioni del caso». Invitati al tavolo «tutti i ministeri e le amministrazioni statali interessati, le Regioni Calabria e Sicilia, i comuni, nonché gli enti gestori delle reti infrastrutturali (gas ed energia, ad esempio) destinatari delle eventuali interferenze».

«L’avvio della conferenza di servizi – commenta l’ad della Stretto di Messina, Pietro Ciucci – rappresenta un ulteriore concreto passo avanti nell’ambito dell’iter approvativo volto alla realizzazione del ponte sullo Stretto. Altrettanto importante è stata la comunicazione del ministero dell’ambiente che, nei giorni scorsi, ha dichiarato la ‘procedibilità’ per l’avvio della valutazione degli elaborati ambientali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il nostro obiettivo – ribadiva pochi giorni fa Salvini – è di aprire i cantieri entro l’estate». Il ponte «secondo gli studi di Open economics porterà 20 miliardi di valore aggiunto in tutta Italia, farà lavorare imprese e creerà 120 mila posti di lavoro». Ma Salvini dovrà comunque fare i conti con chi del ponte sullo Stretto non vuole proprio sentire parlare.

Le polemiche

«Ci colpiscono i tempi e i modi – replica Angelo Bonelli di Avs che ha già presentato insieme a Pd e Sinistra un esposto – con cui il governo Meloni vuole dare il via a un’opera con un progetto vecchio di 13 anni, sul cui aggiornamento il comitato tecnico scientifico ha espresso 68 prescrizioni ed osservazioni che dovranno essere recepite nel progetto esecutivo». Insomma per Bonelli si tratta di «una accelerazione elettorale per accontentare i capricci di Salvini».

Oltre a Bonelli anche i comitati cittadini per il ‘no’ protestano. Il comitato messinese ‘Invece del ponte’ scrive: «Apprendiamo dell’avvio della conferenza dei servizi appena due giorni dopo il termine per la presentazione delle osservazioni al progetto. E, secondo il ministro Salvini, ‘si tratta del primo passo operativo che segna l’inizio delle attività per la messa a punto dei cantieri entro l’anno’. Consigliamo di correggere il tiro: la convocazione della conferenza dei servizi non segna alcun inizio di attività. Al contrario inizia l’attività di valutazione, discussione, integrazione ed eventuale, possibile, respingimento del progetto».

Setaro

Altri servizi

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Ultime notizie

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....