Drone con droga e telefoni intercettato in un carcere dell’Irpinia

Sotto chiave hashish, cocaina e cellulari

Un drone che trasportava droga e cellulari smartphone nel carcere avellinese di Sant’Angelo dei Lombardi è stato intercettato dalla polizia penitenziaria. Tutto il materiale trovato a bordo del velivolo – hashish, cocaina e quattro telefoni – è stato sequestrato. Lo rende noto il delegato regionale dell’Uspp Maurizio Repola. «Grazie alla professionalità degli agenti – spiega il sindacalista -, coordinati dal comandante del reparto, nella serata di ieri è stato intercettato e catturato un drone che trasportava tre micro telefoni, uno smartphone, 180 grammi di hashish, e 20 grammi di cocaina».

«Nonostante la carenza di personale, – sottolinea Repola – è stato impedito, grazie alla professionalità degli operatori della Polizia Penitenziaria che il carico giungesse all’interno dell’istituto». Il delegato regionale USPP si complimenta con i colleghi Sant’Angelo dei Lombardi che, dice, «ancora una volta, in condizioni operative emergenziali, riescono a garantire la legalità e a contrastare i traffici della criminalità tra l’esterno e l’interno del carcere di Sant’Angelo dei Lombardi». Per Ciro Auricchio e Giuseppe Moretti, rispettivamente segretario regionale e presidente dell’Uspp, «bisogna dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologicamente avanzati come i dissuasori di droni e jammer per i continui tentativi di introduzione di droga e cellulari».

Setaro

Altri servizi

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Ultime notizie

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...