Miccù, Schifone: «Profondo cordoglio, grazie a lui svolta per la pizza napoletana»

Il consigliere del ministro della Cultura: «Ha contribuito alla caratterizzazione positiva della città»

«La scomparsa di Sergio Miccù, presidente e fondatore dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, rappresenta una grave perdita per la città di Napoli e non solo. Una notizia tristissima che non può che addolorare tutti i cittadini partenopei».

È quanto afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura, già assessore al Turismo della Regione Campania: «Miccù, con il suo operato, ha impresso una svolta alla valorizzazione della pizza. Insieme ad Antonio Pace, è stato il promotore del riconoscimento europeo della Stg dell’apprezzata specialità tradizionale».

Pubblicità

«Nel 1995 ebbi il piacere di conoscerlo quando ero assessore e insieme proponemmo al ministero della Cultura questa grande operazione culturale. Grazie a lui, oggi, la figura del pizzaiolo è apprezzata e stimata, e la pizza napoletana è diventata un brand amato in tutto il mondo. Napoli, oggi, piange un figlio che ha contribuito alla caratterizzazione positiva della città», conclude.

Setaro

Altri servizi

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Meloni a Parigi: «Garanzie di sicurezza per Kiev nel contesto euroatlantico»

La premier ribadisce il «no» all'invio di truppe in Ucraina Per Kiev servono «garanzie di sicurezza solide e credibili» che devono ancorarsi al «contesto euroatlantico»...

Ultime notizie

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...