Omicidio Maimone, condannato il presunto custode dell’arma del delitto

Il processo con rito abbreviato

Prima condanna per l’omicidio di Francesco Pio Maimone, l’aspirante pizzaiolo 18enne ucciso «per sbaglio» a Napoli, la notte tra il 19 e il 20 marzo 2023, mentre era dinnanzi a uno chalet del lungomare con alcuni suoi amici. Il gup di Napoli Chiara Bardi ha accolto le richieste del pm e condannato a sei anni di reclusione Rocco Sorrentino (difeso dall’avvocato Francesca Di Dio).

Punti Chiave Articolo

Sorrentino è una delle otto persone ritenute dalla DDA di Napoli coinvolte i quella assurda morte: Francesco Pio, estraneo alle logiche criminali, venne raggiunto al petto da uno dei colpi di pistola esplosi al culmine di una lite scoppiata tra gruppi criminali rivali solo per un pestone su un paio di snickers griffate.

Pubblicità

Sorrentino – per il quale il pm antimafia Antonella Fratello, lo scorso 19 febbraio, ha chiesto sei anni di reclusione – è accusato della detenzione di una pistola calibro 38 o 357 con relativo munizionamento, compatibile con quella che è stata usata la tragica notte in cui Maimone venne ucciso ma, soprattutto, di associazione a delinquere di tipo camorristico (il clan Valda/Aprea).

Le intercettazioni

Ad incastrarlo sarebbero state alcune intercettazioni ambientali acquisite dalla Squadra Mobile di Napoli. Secondo gli inquirenti a sparare fu Francesco Pio Valda, il 20enne che dallo scorso 27 febbraio è sotto processo, davanti alla prima corte di assise di Napoli, insieme con altri sei imputati tra familiari stretti e amici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le intercettazioni acquisite dagli investigatori nelle quali si fa riferimento al possesso da parte di Rocco Sorrentino di un’arma compatibile a quella che ha ucciso Francesco Pio Maimone, risalgono a un periodo precedente all’omicidio, precisamente al 10 marzo.

Va ricordato che finora non è stata trovata la pistola che l’assassino ha impugnato quella tragica notte tra 19 e il 20 marzo 2023 come anche non è stata rinvenuta l’arma (la stessa dell’omicidio o meno) che nella conversazione registrata Sorrentino avrebbe avuto a disposizione.  A vario titolo davanti all’autorità giudiziaria sono a processo per la morte dell’aspirante pizzaiolo gli imputati Francesco Pio Valda, Alessandra Clemente, Salvatore Mancini, Giuseppina Niglio (nonna di Francesco Pio Valda), Giuseppe Perna (zio di Valda), Pasquale Sainz, e Giuseppina Valda (sorella di Valda).

Setaro

Altri servizi

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Ultime notizie

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...